LOADING

Blog

GNOCCHI DI PATATE CON BURRO AL CAFFE’  

Burro al caffè, Carciofi in due consistenze, Granella di nocciola, Dragoncello 

 

Gli gnocchi sono un piatto tipico italiano con origini molto antiche, nascono come piatto povero e la loro provenienza risale a quando vennero importate in Italia dall’ America. 

Questo piatto può essere servito con differenti tipi di salse, come pomodoro, pesto, formaggio o semplicemente burro e salvia. 

 

Ingredienti per gli Gnocchi 

  • 500 gr patate 
  • 175 gr farina 00 
  • Noce moscata q.b. 
  • Semola di grano duro per spolvero 
  • Sale q.b. 
  • Pepe q.b. 

 

Ingredienti per Burro al Caffè 

  • 60 gr burro 
  • 40 gr caffè espresso 

 

Ingredienti per Crema di Carciofi 

  • N 1 carciofo  
  • ¼ di scorza di limone 
  • 1 rametto di timo 
  • Sale q.b. 
  • Olioq.b. 
  • Pepe q.b. 

 

Ingredienti per Carciofi Grigliati 

  • N 1 carciofo  
  • ¼ di scorza di limone 
  • 1 rametto di timo 
  • Sale q.b. 
  • Pepe q.b. 
  • Olio q.b. 

 

 

Procedimento: 

Per gli Gnocchi 

Lessare le patate in abbondante acqua salata per 40 minuti circa, a seconda della loro grandezza. 

Fare la prova forchetta, se i rebbi entrano senza difficoltà nelle patate, sono cotte. 

Scolare, sbucciare e schiacciare le patate quando sono ancora calde su di una spianatoia, incorporare gradualmente la farina, poco alla volta. Aggiungere poi sale, pepe e noce moscata. Impastare tutto con le mani fino ad ottenere un composto compatto e non appiccicoso. 

Dividere l’impasto in più parti su una superficie infarinata con la farina di semola di grano duro, forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Tagliare poi in pezzetti di 2-3 cm, cercando di mantenere la stessa dimensione. 

Rigatura (facoltativa): passare ogni pezzetto su di una forchetta o utilizzare un riga gnocchi, premendo leggermente per ottenere sullo gnocco le righe che trattengono meglio il condimento. 

 

Procedimento per i Carciofi: 

Pulire i carciofi rimuovendo gran parte del gambo e sfogliandolo fino ad ottenere il cuore. Tenere i gambi puliti da parte. Pulire il gambo dalla fibra esterna e tagliare il cuore di carciofo a metà. Rimuovere la peluria interna e lasciare a bagno i cuori divisi a metà in acqua e succo di limone. Riporre i carciofi in una busta sottovuoto con un rametto di timo, una scorza di limone, sale e olio e chiudere al 100%. Separare in due buste diverse i carciofi destinati alla crema (a cui vanno aggiunti i gambi tenuti da parte precedentemente) e quelli da utilizzare interi. 

Cuocere in forno a vapore per 8 minuti i carciofi da lasciare interi, per 30 minuti quelli che per la crema (continuare a cuocere finché anche i gambi si sfaldano). 

Rimuovere la scorza di limone e il timo e frullare i carciofi stracotti (cuori e gambi) finché non si ottiene una crema omogenea. Correggere di sale e pepe. Setacciare in un colino la crema per renderla liscia e riporla in una sac a poche. 

I cuori lasciati interi andranno poi rosolati in padella a fiamma alta e divisi in tre spicchi. 

 

Impiattamento: 

Cuocere gli gnocchi in acqua salata finché non salgono a galla, scolarli e mantecarli in padella con una noce di burro al caffè e pochissima acqua di cottura. Adagiarli nel piatto e condirli con delle punte di crema di carciofi, gli spicchi di carciofo grigliato, delle nocciole tostate tritate grossolanamente e delle foglie di dragoncello. 

Resta in contatto con noi

Se desideri rimanere costantemente aggiornato sulle novità del mondo Accademia del Caffè Espresso, i suoi eventi, i suoi prodotti e le sue iniziative commerciali e promozionali, iscriviti al servizio “Resta in contatto con noi”.

    Visite, degustazioni, experience e corsi


    Restaurant reservation / Prenotazione ristorante
    Prenota evento
    La Marzocco Home Demos
    Prenota evento
    Art and science of espresso extraction / Arte e scienza dell’estrazione dell’espresso
    Prenota evento
    Home Barista Class
    Prenota evento
    Cerca nel sito Cerca