Chi siamo
Chi siamo
Sulle colline che circondano Firenze, in un edificio storico restaurato che fu la prima sede produttiva di La Marzocco, nasce Accademia del Caffè Espresso: un centro culturale, museo industriale e polo di formazione dedicato all’universo del caffè espresso.
Accademia si trova all’interno di un iconico esempio di archeologia industriale toscana, restituito al suo antico splendore. Qui, un tempo, un gruppo di artigiani visionari ha rivoluzionato il concetto di macchina per caffè espresso, dando vita a innovazioni che ancora oggi influenzano il settore.
Oggi, Accademia è un luogo aperto e multidisciplinare, dove formazione, ricerca e divulgazione si incontrano per raccontare e far evolvere il mondo del caffè. È un punto di riferimento per chi vuole esplorare la filiera in tutte le sue sfumature: dalla coltivazione della pianta del caffè all’estrazione in tazza, passando per la torrefazione, l’analisi sensoriale e la progettazione di nuove tecnologie.
Accademia è il luogo ideale per chi desidera approfondire la cultura dell’espresso italiano e scoprire tutto ciò che rende il caffè una delle bevande più affascinanti al mondo.
Missione
Preservare e divulgare la cultura del caffè espresso aumentandone la conoscenza e la rilevanza a livello globale.
Manifesto
Accademia
è luogo di passione, competenza, e divulgazione sulla cultura del caffè espresso
ispira e arricchisce la conoscenza del caffè espresso mettendo in connessione tutti gli attori della filiera
crede nel valore della diversità
mette al centro della propria attività la sostenibilità, come valore imprescindibile e azione quotidiana
promuove l’inclusione come fondamento della propria cultura
condivide il sistema di valori de La Marzocco
opera con approccio pratico, scambio e dialogo, relazione personale e gioia di vivere